La tragi-commedia Kairos e l’agognata libertà è un’opera che esprime il malessere vissuto dai popoli quando chi governa pensa solo a vivere nell’ozio, sfruttandoli fino all’osso e condannandoli...
Fisicamente qui, di Daniel Borriello, è una raccolta di poesie in stile criptico, ermetico e dal carattere esistenzialista. Sebbene la lettura debba scorrere più sul piano sensitivo che logico-consequenziale,...
Mi chiamo Antonio Ferrari. Ho viaggiato molto e quindi ho vissuto più tempo lontano dalla mia terra che nell’angolo di Insubria dove ho trascorso una piccola parte della mia vita. Tuttavia, i ricordi...
“In questo nostro tempo senza tempo, che incalza un presente vittima del futuro, al momento incoerente e minaccioso, Paolo Pobbiati ci offre una storia quasi dimenticata dalla grande Storia, utile, tuttavia,...
Lucia nasce con un problema uditivo congenito e fin da bambina impara a muoversi in una dimensione fatta di silenzi e vibrazioni, combattendo contro pregiudizi e difficoltà quotidiane. Oltre ai genitori,...