Sette peccati capitali, sette racconti. Non c’è salvezza, non c’è redenzione, non c’è pietà. Ognuna di queste storie è una pugnalata, un modo per afferrare il lettore e scuoterlo violentemente,...
Si può contestare un’ideologia urlando ed imprecando, spaccando vetrine ed occupando le strade, oppure si può scrivere un fiume di parole con un linguaggio aulico e migliaia di note a piè di pagina...
Cesare Molinari è il ritratto dell’uomo di successo: un mix vincente di ricchezza, intelligenza, determinazione e sicurezza. La sua maschera da ragazzo perbene, però, nasconde un animo violento e deviato:...
Germogli non è solo il titolo della raccolta di poesie di Sandro Le Grazie, è l’immagine stessa che rappresenta i componimenti raccolti nella silloge: dal terreno fertile della creatività del poeta,...
Nel lago di Yamanaka, secondo un’antica leggenda, un drago misterioso che nessuno ha mai visto custodisce lo scrigno contenente l’elisir di lunga vita. Gli abitanti del villaggio vogliono trovarlo,...
«È un’opera dal carattere visionario, dove con questo aggettivo si intende la realizzazione di un racconto, attraverso il tempo, che con metafore, simboli e personificazioni affronta il tema del potere,...